
A dirla tutta per me è difficile trovare un film veramente brutto. Penso sempre che se un film non mi soddisfa a pieno, come in questo caso, è perchè magari il regista o lo sceneggiatore non hanno centrato del tutto quello che volevano dire o trasmettere. Vedo questa cosa come una possibilità inespressa e non come lo spiraglio per un giudizio negativo che tra le altre cose, cerco sempre di non dare visto che non mi piacciono i vicoli ciechi. Nel caso di Shymalan poi, che è autore completo dei suoi film, mi viene da pensare che forse non è riuscito a trovare la giusta chiave per raccontare una storia che a lui probabilmente stava a cuore. Questa cosa mi affascina, m'incuriosisce. Sapere che il suo ultimo film non è perfetto mi mette la voglia di andare al cinema e rivederlo. (Nel frattempo chiamate un medico per me ok?) Ma diciamo la verità, il film vede tra i protagonisti il vento e vedere proiettate le immagini di alberi al vento, oppure vedere quell'attore doppiatomalamentedaunPinoInsegnodipassaggio, rannicchiarsi dentro una vecchia stanza di una casa rurale semi abbandonata, mentre fuori il vento impazza e si fa sentire... beh... (ok chiamatene uno bravo, ma bravo per davvero).
0 Commenti:
Posta un commento